Sono vegana dall'età di 15 anni, amo gli animali e vivo a Roma. Scrivo articoli attinenti al mondo vegan, anche su www.vegamami.it, e in libreria potete trovare il libro Pianeta vegan, riflessioni e ricette per un mondo cruelty free edito da Mediterrannee, pubblicato a giugno 2016. Organizzo corsi di cucina vegan e crudista, perchè amo cucinare e diffondere una cucina senza nessuna sofferenza degli animali.
Semplici da fare e buoni da mangiare, i saccottini alla mela sono un'ottima e sana alternativa ad una merendina già confezionata. Solo ingredienti naturali per questa ricetta ideale per un pomeriggio goloso con le amiche. Si possono servire con una tazza di the aromatizzato o con un estratto energizzante di frutta di ...
MioEcoMenu è la nuovissima piattaforma gratuita a disposizione di tutti, lanciata dalla Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana per misurare l’impatto ambientale delle nostre scelte alimentari.
Mioecomenu e l'impatto ambientale
È risaputo da tempo il fatto che ogni cosa che facciamo ha un impatto ...
Cosa c'è di più buono di un pancake di farro con tahin e marmellata pronto in soli 5 minuti? La ricetta è semplicissima e soprattutto gustosa ed in più può essere una deliziosa idea per realizzare una merenda sana e nutriente per nostri bambini. Mettiamoci subito ai fornelli.
Come preparare il pancake di farro ...
Se state organizzando un aperitivo all’ultimo minuto o avete voglia di qualcosa da mettere sotto i denti perché avete un certo languorino, questa ricetta fa per voi. Le chips di cavolo nero al forno, chiamate anche kale chips, sono uno snack famoso nella cucina anglosassone.
Come preparare le chips di cavolo nero al ...
Il mandarino è un frutto tipico della stagione fredda, appartenente alla famiglia delle Rutacee, originario della Cina, conosciuto e apprezzato per le sue notevoli proprietà nutrizionali.
Mandarino: proprietà e benefici
Ci sono varie specie di mandarini, le più note sono il king e quelli ibridi, ossia incroci ...
Siete pronti a preparare questo dolce che crea dipendenza? ?
Il banoffee ha origine anglosassone, è molto energetico e basta una fettina a soddisfare tanti golosi sapori che si mescolano in bocca, dal morbido al croccante. La mia versione è semplificata perchè non ho utilizzato il caramello da preparare sul fuoco, ...
Formaggio con lupini e noci è la ricetta di un formaggio fresco da preparare in casa senza ricorrere a tempi lunghi ed estenuanti procedimenti. L'ingrediente protagonista è il lupino, che associato alle noci conferisce una consistenza ed un sapore molto gradevole al palato.
Scopriamo come preparare il formaggio con ...
Pasta fresca integrale alle cime di rapa e cavolfiore: questo piatto mi ricorda la mia infanzia: avendo mamma pugliese, la pasta con le cime di rapa, con il cavolfiore o con i broccoli è sempre stata di casa (con mia immensa felicità). In questo caso ho voluto unire le cime di rapa con il cavolfiore bianco. Il ...
Con gli asparagi trovati al mercato e con la buonissima farina di legumi misti, la fracchiata, e le spezie di mare Vegan Chef di Algheria ho preparato queste cremosissime crêpes salate.
Sono senza glutine, veloci da fare e anche un po' chic se le presenterete in modo elegante per una cena particolare. ?
Come ...
Una ricetta sfiziosa e ideale per l'aperitivo: farinata batatosa e zucchinosa, che piacerà a tutti. Scopriamo come preparare questa ricetta.
Come preparare la farinata batatosa e zucchinosa
Tempo di preparazione: 30 minuti
Per 4 persone
INGREDIENTI
250 gr farina ceci
700 ml circa di acqua
sale e ...
Kaizen è il nome della più innovativa rivista a cadenza trimestrale che si occupa di natura e cultura, edita da Edizioni Sonda, per lanciare la sfida vegetale e mettere in primo piano lo sviluppo del think green, una strategia che possiamo imparare dalle piante: muoversi e adattarsi, senza spostarsi.
Kaizen e la ...
Le barchette raw di indivia sono sfiziosi finger food, perfetti per l'aperitivo o per un contorno goloso. Una ricetta vegana, facile, veloce, potrete preparare le barchette con diversi condimenti, noi le abbiamo farcite con il patè di pomodori secchi e funghi champignon, tagliati finemente e lasciati crudi.
Come ...
Il pandolce veg con glassa di cioccolato e mandorle è una nuova e deliziosa ricetta vegana tutta da scoprire. Tipico della tradizione dolciaria ligure e molisana, del pandolce esistono tantissime versioni. Simile ad un panettone, il pandolce si prepara di solito durante le feste natalizie. Ecco la versione cruelty ...
Qualche giorno fa volevo fare dei biscotti senza glutine come regalo per un' amica, in casa avevo solo una manciata di mandorle e gli ingredienti soliti che ho sempre in cucina. Insomma niente di difficile da reperire. Cercavo l'ispirazione e questa volta ho trovato la ricetta nel libro "La cucina etica dolce." ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più