Chitarra di Saragolla fatta in casa con pesto di malva e basilico | ilVegano.it
NON PUOI ASSOLUTAMENTE PERDERE:

Chitarra di Saragolla fatta in casa con pesto di malva e basilico

Ancora una ricetta dalla mia terra: pasta alla chitarra abruzzese, in una versione molto fresca e colorata.
E’ un piatto che colpisce molto a livello visivo grazie al giallo naturale della curcuma, al verde del pesto e ai fiori della malva, rendendo così un piatto semplice di suo come se fosse un piccolo quadro della natura 🙂

Ecco la ricetta della pasta alla Chitarra di Saragolla con pesto di malva e basilico

Ingredienti per due persone

Per la pasta

gr. 250 di farina Saragolla integrale

sale fino

curcuma in polvere

acqua q.b.

per il pesto

foglie di malva e basilico (circa 50 in totale)

2 cucchiai di pinoli tostati

2 cucchiai di mandorle sgusciate

1 spicchio di aglio

olio evo

sale fino dell’Himalaya a piacere

Leggi anche Maltagliati di saragolla e castagna con crema di sedano rapa, zenzero e ceci croccanti

Procedimento

Mescolare sulla spianatoia la farina con circa due pizzichi di sale e la curcuma in polvere (regolatevi quanto vorrete far venire gialla la pasta, io ho usato circa 2 cucchiaini di polvere) e acqua q.b. in modo da creare un impasto morbido ma non appiccicoso da poter stendere. Con il mattarello creare la sfoglia che adagerete sull’attrezzo per formare la pasta a spaghetti quadrati.

chitarra-di-saragolla

Nel frattempo frullare nel mixer tutti gli ingredienti per il pesto, aggiungendo se occorre un po’ di acqua.

Lessare la pasta per circa 3 minuti e condirla, decorandola con i fiori e gustiamoci la chitarra di Saragolla.

di Simona Camplone

Grani Antichi
Una rivoluzione dal campo alla tavola, per la salute, l’ambiente e una nuova agricoltura.

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

€ 13.6

Editor's choice
Search