Zucca autunnale ripiena di riso nero e lenticchie | ilVegano.it
NON PUOI ASSOLUTAMENTE PERDERE:

Zucca autunnale ripiena di riso nero e lenticchie

La zucca mette allegria e colora le nostre giornate autunnali, ci coccola un po’con il suo sapore dolce. Si presta a innumerevoli ricette, sia dolci che salate, ed è ricca di beta carotene, magnesio e vitamina A. Scopriamo come preparare la zucca autunnale ripiena di riso nero e lenticchie.

Come preparare la zucca autunnale ripiena

Quasi sempre la zucca si cucina togliendo la buccia, ma il suo aspetto è così bello che ho deciso di renderle omaggio lasciandola intera, farcita di lenticchie e riso nero. In questo modo è possibile sentire tutto il suo gusto e il suo profumo, che nella polpa vicina alla buccia si fa ancora più intenso.

Questo piatto può essere considerato unico e sostituire in modo sano e completo un pranzo o una cena

Cosa state aspettando?

Ingredienti

1 zucca Delica

250 g di riso integrale nero

Ragù di lenticchie per condire il riso

1/2 litro di besciamella vegana fatta in casa

5 cucchiai olio evo

3 cucchiai di tamari

3 cucchiai di salsa tahina (crema di sesamo)

Sale quanto basta

Timo e maggiorana o spezie a piacere

Preparazione

Sciacquare il riso per eliminare le impurità, cuocerlo in pentola a pressione per 20 minuti, con un rapporto riso acqua 1:2.

Tagliare la parte superiore della zucca in una sola fetta (tenetela, servirà dopo come “coperchio”), in modo da lasciare aperta la parte centrale in cui andremo a mettere il ripieno. Dopo avere pulito la zucca estraendo tutti i semi, incidere con un coltello la polpa, facendo molta attenzione a non bucare la buccia esterna. Tagliare qualche piccolo cubetto che useremo successivamente come guarnizione.

Creare un’emulsione di tamari, tahina, olio evo, timo e maggiorana, e spennellare bene l’interno della zucca in modo da riempire le incisioni e le parti in cui sono stati tolti i cubetti. Lasciare marinare la zucca per almeno 30 minuti.

Condire il riso a piacere (io ho usato il ragù di lenticchie ma è possibile usare anche un ragù di soia), versate sul fondo della zucca un cucchiaio di besciamella, poi il riso al ragù, alternando i due strati fino quasi al bordo, dove aggiungeremo i cubetti di zucca per decorare. Usare come coperchio la fetta tagliata inizialmente, infornare per 60 minuti circa a 180 gradi.

di Isa TanaLiberaTutti

 

Editor's choice
Search