Torta di rose salata vegan ai tre gusti: ricetta facile e per tutti
NON PUOI ASSOLUTAMENTE PERDERE:

Torta di rose salata vegan ai tre gusti

La torta di rose salata vegan ai tre gusti è una torta rustica morbidosa, farcita con tre gusti diversi tra loro per sapore e consistenza, in modo da accontentare tutti.
Gli ingredienti sono quelli stagionali di ora che siamo in autunno, mentre nei mesi più caldi vi consiglio di variare i ripieni con pesto di basilico, fagiolini e pinoli oppure con passata di pomodoro fresco, fagioli freschi cotti, aglio fresco e origano ed infine per il terzo gusto potrete scegliere una caponata estiva di zucchine, peperoni e melanzane.

La ricetta della torta di rose salata vegan ai tre gusti

Con questa dose ho preparato 18 rose ripiene abbastanza grandi, ma volendole fare più piccole basta tagliare i rotoli in 8 parti anzichè 6 ed utilizzare una teglia più grande o due piccole.

Ingredienti

Per l’impasto

Kg 1,2 di farina 0

gr 60 di olio evo

gr 25 di lievito fresco in cubetto

ml 580 di acqua tiepida

gr 20 di sale fino

gr 15 di zucchero

1° ripieno

gr 60 di rucola fresca

gr 120 di cicorietta fresca

gr 70 di cavolo viola

gr 70 di uvetta

6 cucchiai di olio evo

acqua q.b.

sale fino q.b.

2° ripieno

gr 400 di cipolle rosse di Tropea

2 cucchiai di concentrato di pomodoro

sale fino q.b.

2 cucchiai colmi di semi di girasole

timo e origano freschi o essiccati a piacere

6 cucchiai di olio evo

3° ripieno

gr 250 di ceci lessati

1 cucchiaio di salsa di senape

gr 20 di capperi dissalati

3 cucchiai di olio evo

1 cucchiaio di succo di limone

sale fino q.b.

Leggi anche Come preparare l’erbazzone vegan: la ricetta della torta salata

Preparazione

Mescolare nell’impastatrice o a mano in una grande ciotola la farina con lo zucchero, il sale, l’olio ed il lievito sciolto precedentemente nell’acqua tiepida. Far lievitare 1 ora a temperatura ambiente in un luogo lontano da correnti d’aria poi trasferire l’ impasto in frigorifero lasciandolo per 9 ore.

Nel frattempo preparare il primo ripieno cucinando le verdure in un ampia padella con olio e poca acqua, coperto, fino a far assorbire i liquidi (circa 15 minuti). Aggiungere infine l’uvetta ammollata precedentemente.

Cucinare anche il secondo ripieno in un’ altra padella aggiungendo i semi di girasole a fine cottura.

Per il terzo ripieno frullare semplicemente tutti gli ingredienti in un mixer.

Estrarre dal frigo l’impasto, lasciare la ciotola a temperatura ambiente per 1 ora ed in seguito dividere il contenuto in 3 parti (all’incirca ogni parte dovrebbe pesare 600 gr l’uno)).

Stendere sulla spianatoia il primo panetto in un rettangolo abbastanza sottile, adagiare uno dei ripieni e arrotolate. Tagliare a fette e adagiare in una teglia di cm 29 ben oliata. Eseguire la stessa operazione con gli altri due panetti e ripieni, alternando i gusti in teglia.

Far lievitare a temperatura ambiente 30 minuti poi infornare a 200° per 45 minuti (coprire dall’inizio la superficie con un foglio di carta di alluminio che toglierete gli ultimi 10 minuti).

di Simona Camplone

 

Capperi in Olio

Voto medio su 8 recensioni: Da non perdere

€ 4,82

Editor's choice
Search