Patè di pomodori ciliegino, olive nere e capperi da gustare sulla bruschetta | ilVegano.it
NON PUOI ASSOLUTAMENTE PERDERE:

Patè di pomodori ciliegino, olive nere e capperi da gustare sulla bruschetta

Facilissima la ricetta del patè di pomodori ciliegino, olive nere e capperi. Ideale da gustare sul pane bruscato, o su tartine o anche per condire la pasta. Fresco e leggero questo patè conquisterà tutti durante l’aperitivo. Ma si può servire semplicemente come antipasto.

Come preparare il patè di pomodori ciliegino, olive nere e capperi

Scopriamo la ricetta di questo delizioso patè, che di solito viene preparato con i pomodori secchi ma noi lo prepareremo con quelli freschi.

Difficoltà

0

Tempo di preparazione

15 minuti

Per 4 persone

Ingredienti

4 fette di pane bruscato

150 gr. di pomodori ciliegino

Una decina di olive nere

Capperi q.b.

½ cipolla rossa

Origano q.b.

Pepe

Olio evo

Leggi anche Barchette raw di indivia con patè di pomodori secchi e funghi champignon

Preparazione

Sciacquiamo i capperi per dissalarli, snoccioliamo le olive e tagliamo i pomodorini in piccoli pezzi dopo averli lavati.

Tritiamo la cipolla grossolanamente e a questo punto poniamo questi ingredienti in un recipiente capiente. Aggiungiamo l’origano, il pepe e un filo d’olio e frulliamo con un mini pimner finchè otteniamo un composto omogeneo.

Spalmiamo sulle fette di pane bruscato e gustiamoci le nostre bruschette al patè di pomodori ciliegino, olive nere e capperi.

Buon appetito! 🙂

di Antonella Tomassini

 

Editor's choice
Search