Hummus di lenticchie, ricetta semplice da realizzare | ilVegano.it
NON PUOI ASSOLUTAMENTE PERDERE:

Hummus di lenticchie, ricetta semplice da realizzare

L’ hummus di lenticchie, deliziosa variante del classico hummus di ceci è una ricetta molto semplice da realizzare e ideale per uno spuntino.

Come preparare l’hummus di lenticchie

Gustoso e saporito, il nostro hummus di lenticchie è ottimo da servire con i crostini dorati o da intingere con verdure crude alla julienne. Scopriamo la ricetta veloce.

Difficoltà

0

Tempo di preparazione

10 minuti

Per 4 persone

Ingredienti

300 gr di lenticchie in barattolo

50 gr di sesamo

Paprika q.b.

Succo di mezzo limone

Mezzo aglio tritato

Cumino q.b.

Sale

Pepe

Olio extravergine di oliva

Leggi anche Come preparare l’hummus di avocado e fave

Come preparare le piadine con hummus di ceci alle verdure

Crêpes salate con hummus e asparagi per l’aperitivo vegetale

Preparazione

Scoliamo le lenticchie dall’acqua di conservazione e sciacquiamole sotto l’acqua corrente, se decidete di fare l’hummus con quelle secche, dovete metterle in ammollo per almeno tre ore e cuocerle finchè si ammorbidiscono.

Nel bicchiere del frullatore mettiamo le lenticchie, i semi di sesamo, il succo di limone, l’aglio e il cumino e aggiungiamo un pizzico di sale, il pepe e un filo d’olio. Frulliamo gli ingredienti finchè otteniamo una crema morbida e omogenea.

Il nostro hummus è pronto per essere spalmato sui crostini, per farcire ghiotti panini o semplicemente per accompagnare verdure crude.

di Antonella Tomassini

 

Il Giro del Mondo in 60 Piatti Veg
€ 14.9

Editor's choice
Search