Batbout, pane marocchino con polpetta speziata - Ricetta etnica | ilVegano.it
NON PUOI ASSOLUTAMENTE PERDERE:

Batbout, pane marocchino con polpetta speziata – Ricetta etnica

Il batbout è un buonissimo tipo di pane marocchino, che ho preparato in casa e si cuoce in padella. In questa ricetta l’ho farcito con polpetta speziata e verdure fermentate (carote, cetrioli, cavolo rosso, con menta, cumino, timo).


Come preparare il batbout, il pane marocchino

La polpetta, oltre ad essere vegan, è anche senza glutine.

Ingredienti per il pane

200 gr. di farina 0

150 gr. di semola rimacinata

5 gr. di zucchero

5 gr. di sale fino

4 gr. di lievito di birra fresco

200 gr. di acqua

20 gr. di olio evo

Per le polpette

240 gr. di fagioli cannellini lessati

5 gr. di tandoori masala

30 gr. di pangratto di mais

30 gr. di farina di ceci

10 gr. di olio evo

Preparazione

Per il pane mescolare la farina 0 con la semola rimacinata, lo zucchero, il sale fino, il lievito di birra fresco, ed aggiungere acqua e olio evo.

Far lievitare coperto a temperatura ambiente per 4 ore, poi creare le palline con le mani appiattendole un pó e far lievitare ancora 30 minuti.

Cuocere sul testo caldo, coperto e a fuoco medio, in entrambi i lati.

Per le polpette frullare i fagioli cannellini lessati e scolati con tandoori masala, pangrattato di mais, farina di ceci e olio evo.

Far riposare l’impasto in frigorifero per 4/5 ore, creare le polpette, schiacciarle con le mani e cuocerle in una padella antiaderente con poco olio, coprendo, in entrambi i lati.

Farcire il batbout come più piace.
?

Leggi anche Pita fatta in casa: la ricetta facile del pane arabo

#lortoghiottodisimona
#batbout
#vegan
#senzaglutine
#veganglutenfree

di Simona Camplone

Editor's choice
Search