Pici con funghi pioppini, radicchio rosso e granella di nocciole | ilVegano.it
NON PUOI ASSOLUTAMENTE PERDERE:

Pici con funghi pioppini, radicchio rosso e granella di nocciole

Una ricetta deliziosa, veloce e ricca di sapore, i pici con funghi pioppini, radicchio rosso e nocciole. Se state cercando un’idea per un primo piatto autunnale questo fa al caso vostro.

Come preparare i pici con funghi pioppini, radicchio rosso e granella di nocciole

I pici sono un tipo di pasta lunga tipica della tradizione senese, da gustare semplicemente con una salsa a base di briciole di pane, olio e aglio, ma possono essere esaltati anche con sughi più ricchi e saporiti come questo.

Difficoltà

0

Tempo di preparazione

30 minuti

Per 4 persone

Ingredienti

350 gr. di pici

1 radicchio rosso

200 gr. di funghi pioppini

100 gr. di granella di nocciole

1 spicchio d’aglio

olio evo

sale e pepe

Leggi anche: Polenta ai funghi porcini: l’ autunno in tavola

Come preparare le cotolette di funghi pleurotus

Preparazione

Puliamo i funghi pioppini tagliando la parte finale del gambo e mettiamoli in padella con un filo d’olio evo dopo aver fatto rosolare uno spicchio di aglio, aggiungendo un goccio di acqua.

Aggiustiamo di sale e pepe e lasciamo cuocere per circa 15 minuti. Nel frattempo tagliamo a listarelle sottili il radicchio rosso, che laviamo e mettiamo da parte.

A questo punto cuociamo in una pentola di acqua salata portata a bollore i pici, seguendo il tempo indicato sulla confezione, di solito 21/23 minuti.

Aggiungiamo al condimento per la pasta a fine cottura il radicchio che lasciamo ammorbidire per circa 1 minuto. Scoliamo i pici e saltiamo in padella il tutto. Mescoliamo a fiamma alta e serviamo i pici caldi spolverandoli con abbondante granella di nocciola o briciole di pane tostato.

Una ricetta semplicissima che sicuramente piacerà a tutti.

Buon appetito!

di Antonella Tomassini

Pianeta Vegan
Riflessioni e ricette per un mondo cruelty free
€ 17,50

Editor's choice
Search