Pesto di fagiolini e tofu, per condire la pasta o spalmare sul pane
NON PUOI ASSOLUTAMENTE PERDERE:

Pesto di fagiolini e tofu, per condire la pasta o spalmare sul pane

Una ricetta facile e versatile quella del pesto di fagiolini e tofu, ideale sia per condire la pasta o anche per realizzare bruschette saporite. Se non sapete come cucinare questi legumi, ricchi di notevoli proprietà o se avete in frigorifero fagiolini non freschi e siete curiosi di assaporare nuovi gusti ecco cosa ci occorre per preparare questo insolito pesto.

Come preparare il pesto di fagiolini e tofu

Difficoltà

0

Tempo di preparazione

25 minuti

Per 4 persone

Ingredienti

150 gr. di fagiolini

100 gr. di tofu vellutato

50 gr. di mandorle pelate

1 spicchio di aglio (facoltativo)

1 mazzetto di basilico

Sale

Olio evo

Pepe

Preparazione

Laviamo e puliamo i fagiolini privandoli dell’estremità e cuociamoli al vapore e lasciandoli croccanti. Facciamo freddare qualche minuto prima di metterli nel bicchiere del frullatore, insieme al tofu e le mandorle pelate.

Aggiungiamo un filo d’olio, il sale, il pepe, le foglie di basilico, e se vi piace l’aglio e frulliamo finchè otteniamo una salsa omogenea.

Prima di utilizzare il pesto di fagiolini, lo poniamo in un contenitore ricoperto con la pellicola e lo lasciamo riposare in frigorifero almeno un’ora.

Provate il pesto di fagiolini e tofu con le linguine o con qualsiasi altro tipo di pasta, diluito con un goccio di acqua di cottura e spolverate con noce moscata, vedrete che piacerà anche ai vostri bambini.

Buon appetito!

di Antonella Tomassini

 

 

Editor's choice
Search