Pennette all’arrabbiata, un piatto tipico della cucina romana | ilVegano.it
NON PUOI ASSOLUTAMENTE PERDERE:

Pennette all’arrabbiata, un piatto tipico della cucina romana

Chi non conosce le pennette all’arrabbiata, un piatto tipico della cucina romana e diffuso in tutta Italia per la sua bontà e soprattutto semplicità! Pochissimi gli ingredienti per realizzare questa ricetta dal sapore piccante: pomodori pelati, aglio e tanto peperoncino. Se non sapete cosa cucinare e avete ospiti improvvisi a cena, un buon piatto di pennette all’arrabbiata può diventare una perfetta idea. Mettiamoci subito ai fornelli.

Come preparare le pennette all’arrabbiata

Difficoltà

0

Tempo di preparazione

40 minuti

Per 4 persone

Ingredienti

350 gr. di pennette

400 gr. di pomodori pelati

1 spicchio di aglio

2 peperoncini secchi o freschi

Prezzemolo q.b.

Olio evo

Sale

Leggi anche Come preparare una semplice arrabbiata di carciofi

Preparazione

Schiacciamo i pelati con una forchetta, dopo averli scolati e facciamoli a pezzi piccoli.

Sbricioliamo il peperoncino, che facciamo leggermente soffriggere in un tegame con 5 cucchiai di olio insieme all’aglio sbucciato e uniamo i pomodori.

Nel frattempo mettiamo l’acqua per cuocere la pasta, saliamo e portiamo ad ebollizione.

Aggiungiamo al sugo un pizzico di sale, e copriamolo con un coperchio per 20 minuti, mescolandolo con un cucchiaio di legno ogni tanto.

Cuociamo la pasta per i minuti riportati sulla confezione e quando è al dente la scoliamo.

Versiamo le pennette nel condimento e saltiamole a fiamma alta, spolveriamo con il prezzemolo tritato e serviamo il nostro piatto gustoso.

Buon appetito!

di Antonella Tomassini

 

Pianeta Vegan
Riflessioni e ricette per un mondo cruelty free
€ 17,50

Editor's choice
Search