Come preparare la parmigiana di carciofi in versione vegana
NON PUOI ASSOLUTAMENTE PERDERE:

Carciofi, come preparare la parmigiana con l’ortaggio detox

La parmigiana di carciofi è una variante gustosa e saporita di un piatto classico della cucina italiana, che siamo abituati a fare con le melanzane.

La ricetta buona e nutriente

Visto che è tempo di carciofi, prepariamo con questo ortaggio così buono e nutriente una pietanza che può essere servita come secondo o come contorno, o semplicemente come piatto unico.

Leggi anche: Come fare la parmigiana di finocchi senza derivati animali

Difficoltà

0

Tempo di preparazione

1 ora

Per 4 persone

Ingredienti

4 carciofi

1 cipolla

500 ml di passata di pomodoro

1 confezione di formaggio di tofu spalmabile

Olio evo

Sale

1 limone

Per la pastella

100 gr. di farina di farro

100 gr. di farina di mais

Birra q.b.

Sale

Olio di semi per friggere

Preparazione

Prepariamo la salsa: in una tegame facciamo soffriggere la cipolla a fettine e quando è ben rosolata aggiungiamo la passata, regoliamo di sale e cuociamo per mezz’ora unendo due o tre bicchieri di acqua.

Puliamo i carciofi eliminando le foglie dure e la parte finale del gambo, leviamo con un coltello l’eventuale barbetta e tagliamoli a metà.

Nel frattempo in una ciotola con l’acqua spremiamo il limone, per non fare annerire i carciofi e lasciamoli qualche minuto in ammollo.

Prepariamo ora la pastella, unendo le farine e la birra, aggiustiamo di sale, e mescoliamo con una frusta per non creare grumi. Tuffiamo i carciofi nella pastella e friggiamoli in una padella con olio di semi caldo, finchè saranno croccanti.

Scoliamoli su carta assorbente e procediamo con la preparazione della parmigiana: sul fondo della teglia versiamo un mestolo di salsa, poniamo il primo strato di carciofi, aggiungiamo altra salsa e distribuiamo il formaggio di soia spalmabile con un cucchiaino. Proseguiamo in questa maniera fino ad esaurimento di tutti gli ingredienti.

Inforniamo la nostra parmigiana di carciofi a 180 gradi per circa 25 minuti, finchè si forma la crosticina dorata e lasciamola intiepidire prima di servirla.

di Antonella Tomassini

 

Gli Ortaggi dalla A alla Z
€ 7.9

Editor's choice
Search