Olive ascolane con tempeh - Come preparare il finger food in versione veg
NON PUOI ASSOLUTAMENTE PERDERE:

Olive ascolane con tempeh – Come preparare il finger food in versione veg

Le olive ascolane con tempeh sono uno sfizioso antipasto, da preparare per un buffet vegano, da servire con tantissimi stuzzichini, salsette e verdure alla cruditè. Sicuramente questa ricetta sarà un successo. Finger food della cucina tradizionale marchigiana, scopriamo come prepararlo nella versione senza carne.

La ricetta delle olive ascolane con tempeh

Tempo di preparazione

2 ore

Cottura:

80/10 persone

INGREDIENTI BASE

  • 30 olive verdi
  • 200  tempeh
  • 20 g farina farro
  • 70 g farina ceci
  • 6 pomodori secchi
  • 1 bicchiere di salsa di soia
  • origano
  • pangrattato
  • panna di soia da cucina
  • olio evo

PREPARAZIONE

Fate marinare per un’ oretta il tempeh tagliato a cubetti con due/tre cucchiai di olio, origano e salsa di soia.

Tagliare a pezzettini i pomodori secchi e iniziate a farcire ogni oliva.

Scolate il tempeh e frullatelo in un robot da cucina con mezzo bicchiere della marinatura.

Aggiungere le farine e amalgamare. Impastando deve risultare un composto che si riesca a lavorare senza risultare appiccicoso.

Stendere l’impasto, fare dei dischetti, mettere al centro le olive e modellare l’impasto creando una sfera

una volte pronte tutte le sfere bagnarle nella panna di soia e poi nel pangrattato.

A questo punto potete friggerle oppure irrorarle con dell’olio e infornarle a 180° per circa 20 minuti.

Servire tiepide.

Un consiglio: è preferibile non aggiungere sale e usare una salsa di soia delicata tipo la Tamari.

Buon appetito!

di Valentina Lavale

Vegan Finger Food
Prelibatezze da mangiare in un boccone 100% Vegan

Voto medio su 1 recensioni: Buono

€ 13,50

Editor's choice
Search