Crostini con salsa di radicchio e cipolla rossa per l'aperitivo
NON PUOI ASSOLUTAMENTE PERDERE:

Crostini con salsa di radicchio e cipolla rossa per l’aperitivo veg

Avete organizzato un aperitivo a casa vostra con gli amici e cercate una idea per rendere il vostro buffet ricco di prelibatezze? Ecco allora una ricetta sfiziosa e di tendenza: i crostini con salsa di radicchio e cipolla rossa, che grazie al sapore delicato ma deciso non deluderà i vostri ospiti.

Il radicchio, un ortaggio prezioso

Esistono diverse specie di radicchio, differenti per aspetto e sapore: le più note sono il radicchio di Treviso, quello di Verona e quello di Chioggia. per questa ricetta ho usato quello di Treviso, dalla forma allungata e dal sapore meno amarognolo.

Leggi anche: Risotto al radicchio con pere, la ricetta vegan senza burro e senza formaggio

Difficoltà

0

Tempo di preparazione

20 minuti

Per 8 persone

Ingredienti

8 fette di pane ( o crostini)

1 radicchio di Treviso

1 cipolla rossa

1 cucchiaio di zucchero

½ bicchiere di vino novello

Sale

Pepe

Olio evo

Preparazione

Prepariamo i crostini, prima di tutto tritiamo la cipolla, che facciamo stufare in padella con un goccio di olio a fiamma bassa. Aggiungiamo il vino novello e lasciamo sfumare.

Laviamo nel frattempo il radicchio che tagliamo a piccole listarelle e uniamo alla cipolla insieme allo zucchero, il sale e il pepe e lasciamo cuocere per circa 10 minuti. Lasciamo raffreddare il composto e tostiamo le fette di pane.

Poniamo su un tagliere il nostro composto e tritiamo con un coltello finchè diventa una salsa grossolana. Se volete potete frullare tutto con un minipimner.

Spalmiamo sui crostini di pane e gustiamoci il nostro aperitivo.

di Antonella Tomassini 

 

Crema di Radicchio
Salsa da agricoltura biologica

Voto medio su 5 recensioni: Da non perdere

€ 4.2

Editor's choice
Search