Cosa ci dice la Terra, 7 ore live streaming su National Geographic | ilVegano.it
NON PUOI ASSOLUTAMENTE PERDERE:

Cosa ci dice la Terra, 7 ore live streaming su National Geographic

Oggi 22 aprile 2020 è il 50simo anniversario dell’Earth Day, la Giornata della Terra. National Geographic dedica a questa giornata un’iniziativa, intitolata Cosa ci dice la Terra. Un live streaming della durata di 7 ore. Scienziati, geologi e personaggi noti dello spettacolo e dello sport discutono dei problemi del Pianeta e di come risolverli.

Cosa ci dice la Terra

Dalle ore 15:00 alle 22:00, la rassegna Cosa ci dice la Terra, ci farà compagnia con oltre 30 ospiti.

Obiettivo è quello di discutere i problemi ambientali e climatici cercando di mettere in risalto le soluzioni migliori da adottare per la salvaguardia del pianeta.

Temi da affrontare saranno l’econoimia circolare, le energie alternative, i rifiuti domestici ecc.

Ricco palinsesto

Il palinsesto della rassegna che si svolgerà online sul sito ufficiale National Geographic è davvero ricco.

Apre Cosa ci dice la Terra, la World Youth Orchestra, formata nel 2011 e composta da musicisti di giovane età e di varie nazionalità.

concerto

Seguiranno interviste, moderate dal direttore italiano del mensile National Geographic Marco Cattaneo e Susan Goldberg, direttore invece del mensile internazionale, Paola Maugeri, Omar Schillaci e Maura Gancitano.

Intervengono tra i numerosi ospiti anche l’astronauta Luca Parmitano, il velista Giovanni Soldini, il musicista Piero Pelù, gli attori Carlo Verdone e Alessandro Gassman, da anni interessati ai temi ambientali e cambiamenti climatici.

In conclusione della serata verrà trasmesso in anteprima alle 20:55 “Jane Goodall – Un futuro per la Terra”, il documentario che racconta l’attivismo in difesa del pianeta e della natura, condotto dal’antropologa ed etologa britannica, divenuta una icona mondiale.

docufilm

Chiediamoci cosa ci dice la Terra! Soprattutto ora che siamo fermi in questi mesi a causa della pandemia di Covid-19.  Abbiamo visto che la natura si sta risvegliando in tutto il mondo, la Terra vuol dirci qualcosa di molto importante.

Non chiudiamo gli occhi, al contrario apriamoli e facciamo il cambiamento prima che sia troppo tardi.

Ph credits National Geographic

di Antonella Tomassini

 

 

Editor's choice
Search