Cornetti bicolore - Ricetta del buongiorno | ilVegano.it
NON PUOI ASSOLUTAMENTE PERDERE:

Cornetti bicolore – Ricetta del buongiorno

La ricetta dei cornetti bicolore è un po’ elaborata e richiede molta pazienza poiché i tempi sono lunghi. Ma una volta pronti questi cornetti vi assicuro che n’è valsa davvero la pena aver faticato così tanto per realizzarli.

Come preparare i cornetti bicolore

Ingredienti per l’impasto chiaro

400 g di farina 00

100 g di farina di Manitoba

250 ml di latte vegetale

60 g di zucchero

50 g di margarina vegetale

40 ml di acqua naturale

2 g di lievito di birra

Un pizzico di sale

Ingredienti per l’impasto scuro

400 g di farina 00

50 g di farina di Manitoba

50 g di cacao amaro

60 g di zucchero

50 g di margarina vegetale

250 ml di latte vegetale

10 g di lievito di birra

40 ml di acqua naturale

Un pizzico di sale

Per la sfoglia

250 g di margarina vegetale

Un pizzico di vaniglia

Procedimento

Per cominciare preparate il panetto di margarina, unendo la vaniglia alla margarina e lavorandolo nella planetaria, dopodiché trasferitelo sopra un foglio di carta da forno e ricopritelo con un altro foglio.

Stendetelo con un mattarello e riponetelo in frigo.

Ora iniziate a fare gli impasti.

Per fare quello bianco cominciate a sciogliere il lievito nel latte, poi versate le farine nella planetaria, aggiungete lo zucchero ed il lievito sciolto nel latte.

Iniziate a lavorare ed aggiungete anche l’acqua, poi man mano anche la margarina a pezzetti. Continuate per cinque minuti circa, poi trasferite l’impasto in una ciotola e fatelo lievitare per circa un’ora a temperatura ambiente.

Infine mettetelo in frigo e fatelo riposare circa dodici ora. Una volta ottenuto l’impasto chiaro passiamo all’impasto scuro.

Versate le farine ed il cacao nella planetaria, aggiungete il lievito sciolto nel latte e lo zucchero. Iniziate a lavorarlo, versate anche l’acqua e man mano la margarina a pezzetti, ed il sale.

Continuate a lavorarlo fino a quando non risulterà elastico. Dopodiché trasferitelo in una ciotola e fatelo lievitare circa tre ore a temperatura ambiente. A questo punto stendete l’impasto bianco dandogli una forma rettangolare, piazzateci il panetto di margarina al centro, portate i lembi dell’impasto verso il centro.

Stendetelo fino ad ottenere uno spessore di circa cinque centimetri. Ora portate uno dei lembi verso il centro e ripiegate anche l’altro, richiudete l’impasto e riponetelo in frigo per circa mezz’ora. Stendetelo nella direzione delle pieghe, quindi portate una delle estremità dell’impasto verso il centro e poi ripiegate sopra la parte opposta.

Trasferite su di una leccarda ricoperta da carta da forno e riponete in frigo per altri trenta minuti. Stendetelo un’altra volta, realizzate una seconda piega e rimettete in frigo per altri trenta minuti. Rifate la stessa cosa una terza volta e riponete l’impasto in frigo per un’altra ora.

A questo punto stendete l’impasto chiaro con un mattarello fino a ricavare un rettangolo, stendete anche quello scuro. Spennellate quello chiaro con un po’ d’acqua ed adagiateci su quello scuro.

Con l’aiuto del mattarello fate aderire bene i due impasti l’uno all’altro. Dividete a metà il rettangolo e ricavate una ventina di rettangoli. Prendete un triangolo e tenendo ferma la base tirate la punta.

Appogiatelo sul piano lavoro ed arrotolatelo fino a dargli la forma di un cornetto. Fate la stessa cosa con gli altri cornetti.

Fateli lievitare a forno spento per un’ora e cuoceteli a 180° per circa 20-25 minuti. Quando saranno pronti farciteli con della cioccolata o confettura e cospargeteli con zucchero a velo.

di Aniello Giordano

 

Editor's choice
Search