Piadine con farina di grano saraceno: come prepararle in pochi minuti
NON PUOI ASSOLUTAMENTE PERDERE:

Come preparare le piadine con farina di grano saraceno

Piadine, piadine, piadine… Subito pronte e gustose… Piadine con farina di grano saraceno! Se non avete tanto tempo per stare ai fornelli questa ricetta sarà l’ideale per voi, soprattutto se siete arrivati a casa dopo una giornata di mare e non sapete cosa cucinare.

La ricetta delle piadine con farina di grano saraceno

Tempo di preparazione

15 MINUTI

Portata:

3/4 PERSONE

INGREDIENTI PER 6/7 PIADINE

  • 100 gr farina grano saraceno
  • 100 gr farina ceci
  • una spolverata di farina di semi di lino
  • acqua fredda frizzante q.b.
  • spezie a scelta
  • olio evo

PREPARAZIONE

  1. miscelare le farine e le spezie (noi abbiamo messo un mix di verdure aromatiche)
  2. aggiungere mescolando con la frusta l’acqua un po’ alla volta
  3. il composto deve essere cremoso non troppo liquido
  4. lasciare riposare in frigo almeno 10 minuti
  5. scaldare la padella per crepe unta con un filo di olio
  6. aggiungere un mestolo del preparato e muovere la padella con movimenti circolari per dare la forma e renderla più piatta possibile
  7. abbassare la fiamma a temperatura media
  8. coprire con un coperchio e cuocere 4/5 minuti per lato
  9. conditela come volete!

Noi abbiamo condito le piadine di farina di grano saraceno con l’affettato vegetale di Natura Nuova che tra quelli in commercio è davvero il migliore e con lattuga, pomodori e cetrioli.

di Valentina Lavale

 

Editor's choice
Search