Tagliatelle alle melanzane e pomodorini: il primo piatto dell'estate
NON PUOI ASSOLUTAMENTE PERDERE:

Tagliatelle alle melanzane e pomodorini: il primo piatto dell’estate

Un piatto semplice e di stagione, le tagliatelle alle melanzane e pomodorini sono irresistibili e rappresentano una variante alla tipica pasta alla Norma. Potete preparare questa ricetta davvero in poco tempo e con pochissimi ingredienti e vi assicuro che il risultato è ottimo.

Scopri la ricetta delle tagliatelle alle melanzane e pomodorini

Ideale per chi non ama cucinare, o per chi è diventato vegano da poco tempo o non ha la minima idea di cosa mangiare. Mettiamoci subito ai fornelli e realizziamo questo primo piatto profumato di sapori mediterranei.

Difficoltà

0

Tempo di preparazione

20 minuti

Per 4 persone

Ingredienti

350 grammi di tagliatelle senza uova

1 melanzana

300 grammi di pomodorini

1 cipolla dorata

Origano

Capperi q.b.

Olio evo

Sale

Pepe

Ricotta vegana (facoltativo)

Leggi anche Melanzane: l’ortaggio tipicamente estivo per mantenere la linea

Melanzane in carrozza: la ricetta da preparare velocemente

Preparazione

Tritiamo la cipolla che facciamo rosolare in padella con un filo di olio, laviamo e tagliamo la melanzana a cubetti e versiamola in padella.

Quando le melanzane sono leggermente abbrustolite uniamo i pomodorini, dopo averli lavati e tagliati a pezzi, insieme ai capperi e lasciamo cuocere a fiamma bassa. Saliamo e aggiungiamo un pizzico di origano e pepe.

Nel frattempo cuociamo le tagliatelle, scoliamole al dente e saltiamole in padella con il sugo preparato mescolando per bene.

Serviamo nel piatto le tagliatelle alle melanzane e pomodorini e se ci piace possiamo aggiungere sopra abbondanti scaglie di ricotta vegana.

Ed il piatto è pronto per essere gustato. Provatelo anche voi! 🙂

di Antonella Tomassini

 

Pianeta Vegan
Riflessioni e ricette per un mondo cruelty free
€ 17.5

Editor's choice
Search