Muffin alle rape rosse, ricetta 100% vegetale | ilVegano.it
NON PUOI ASSOLUTAMENTE PERDERE:

Muffin alle rape rosse, ricetta 100% vegetale

Una delle barriere mentali che ho dovuto superare da quando seguo un’alimentazione vegetale, è stata la credenza che senza uova, lievito o altri ingredienti usati spesso nella cucina tradizionale, non si potessero ottenere impasti soddisfacenti, leggeri e soprattutto ben legati. Mai cosa si è dimostrata più falsa! L’uovo non è assolutamente indispensabile per dare corpo alle ricette. Il lievito non è necessario per ottenere impasti soffici e “spumosi”. Con un po’ di pratica e buona volontà imparerete anche voi ad ottenere ottimi panificati senza ingredienti di origine animale, molto più leggeri e sani! Come i miei muffin alle rape rosse. Oggi voglio tentarvi con questa versione sfiziosa e di stagione, 100% VEGETALE, GLUTEN FREE e SENZA LIEVITO! Io li ho portati in tavola assieme al mio Hummus di ceci: un accostamento veramente divino! Che aspettate a sperimentare? Ecco la ricetta.

Come preparare i muffin alle rape rosse

INGREDIENTI per circa 14/16 muffins
Per la pastella: per il procedimento cliccare QUI
• Farina di grano saraceno – 150 g
• Farina di ceci – 50 g
• Succo delle rape rosse precotte – tenete da parte quello presente nella confezione
• Bevanda vegetale – 260 g
• Bicarbonato – un pizzico
• Sale e pepe q.b.

  • Rape rosse precotte – 4 di medie dimensioni
    • Mix di semi vari – io ho usato quelli di zucca, girasole e lino
    • Crema di peperoncino
    • Cipolla rossa
    • Olio evo
    • Sale q.b.

CUCINIAMO

Iniziate preparando la pastella con gli ingredienti e le dosi in elenco, seguendo il link qui sopra.

Preriscaldate il forno a 180° C.

muffin-rape-rosseAffettate finemente la cipolla e grattugiate grossolanamente le rape rosse, dopo aver scolato il loro succo (tenetelo da parte perché va usato per la pastella!).

In una padella fate tostare i semi poi, quando sono pronti, metteteli da parte e, sempre nella stessa padella, fate scaldare l’olio evo assieme alla cipolla e alla crema di peperoncino. Quando sarà ben insaporito, aggiungete le rape grattugiate, un pizzico di sale e mescolate bene, cuocendo per qualche minuto.

A questo punto versate le rape nella ciotola della pastella e amalgamate bene il tutto, aggiungendo anche i semi.

Aiutandovi con un cucchiaio, riempite i pirottini per circa 3/4 della loro altezza, quindi infornateli per circa 30/35 minuti.

Servite bel caldi e…buon appetito!

di Francesca Magnoli

 

Editor's choice
Search