Menu vegan per Pasqua, le ricette facilissime per il pranzo | ilVegano.it
NON PUOI ASSOLUTAMENTE PERDERE:

Menu vegan per Pasqua, le ricette facilissime per il pranzo

Tra qualche giorno sarà Pasqua. Anche se siamo costretti a stare in casa per l’emergenza Coronavirus, non perdiamo la voglia di festeggiare con la nostra famiglia. Avremo l’occasione unica per riflettere su noi stessi e su quello che sta succedendo al pianeta. Magari a fine quarantena saremo tutti propensi ad un cambiamento. Prepariamo allora un menu vegan per Pasqua portando a tavola piatti semplici e gustosi.

Menu vegan per Pasqua

Abbandoniamo le antiche tradizioni culinarie, che portano a tavola solo sofferenza, e cominciamo una nuova vita, fatta di amore e rispetto verso la Madre Terra e tutti coloro che vi abitano.

Per la nostra Pasqua vegan abbiamo scelto ricette dall’antipasto al dolce, realizzate dai nostri bravissimi collaboratori e chef.

Antipasti

Insalata russa: facilissima da preparare, per questo antipasto proposto da Antonella Tomassini, autrice di Pianeta Vegan, ci occorre maionese vegana, carote, piselli e patate. Se volete potete aggiungere anche asparagi o fave. Ideale da accompagnare con crostini dorati.

insalata-russa

Scopri la ricetta nei dettagli qui.

Crêpes salate di hummus e asparagi: delizioso antipasto cucinato da Francesca Magnoli, di Pomodoro & Basilico. Per realizzarlo ci occorrono pochissimi ingredienti: hummus e asparagi freschi di stagione.

crepes-con-asparagi2-web

Scopri la ricetta qui.

Primo

Lasagne ai carciofi: un primo piatto realizzato da Veronica Momi, di VeroVegan e che fa venire l’acquolina in bocca, preparate con sfoglia di grano duro, carciofi e tanto formaggio vegan Ilveganino.

lasagne

Trovate la ricetta completa qui

Secondo

Polpette fagiolose con spaghetti di zucchine e dadolata di pomodori: una ricetta facile e molto gustosa proposta da Valentina di Il Brutto Broccolo. Ideale per far felici grandi e piccini, ci occorrono fagioli e spezie a piacere, come rosmarino, alloro, origano, curcuma e pepe. Potete accompagnarle con un contorno a base di verdure cotte o crude.

Trovate la ricetta qui.

Dolce

Pastiera napoletana vegetale: come dolce abbiamo scelto un classico della tradizione pasquale. A veganizzare la pastiera ci ha pensato Simona Camplone di L’orto Ghiotto di Simona. La preparazione non è difficile, dovrete solo avere un po’ di tempo per la cottura della crema e della frolla e la pazienza di farla riposare in frigo prima di consumarla.

pastiera

Scopriamo la ricetta qui.

Annotiamoci le ricette dei nostri chef e a Pasqua quest’anno facciamo la differenza. Lasciamo gli animali in pace e scegliamo vegan.

Redazione Ilvegano.it

 

Editor's choice
Search