Marmellata di arance senza zucchero: come prepararla in casa
NON PUOI ASSOLUTAMENTE PERDERE:

Marmellata di arance senza zucchero: come prepararla in casa

Una ricetta laboriosa ma che vale la pena di preparare in casa, con ingredienti naturali e senza conservanti. La marmellata di arance fatta in casa è davvero golosa, e se poi è fatta senza zucchero ancor meglio, l’importante è scegliere arance mature e biologiche.

Come preparare la marmellata di arance senza zucchero

Difficoltà

0

Ingredienti per circa 3 vasetti

6 arance

2 mele

6 datteri denocciolati

1 cucchiaio di agar agar

La buccia di 1 limone

Preparazione

Sbucciamo le arance, eliminiamo anche la parte bianca e tagliamo gli spicchi a piccoli pezzi.

Conserviamo la buccia di un’arancia che tagliamo a listarelle sottili.

Laviamo e tagliamo anche le mele a cubetti  con la buccia, ricca di pectina e che aiuterà a far addensare la marmellata.

Facciamo a pezzi i datteri e mettiamo tutto in una pentola, lasciamo cuocere a fuoco alto per  dieci minuti, mescolando con un cucchiaio di legno. Abbassiamo la fiamma e cuociamo per almeno due ore finchè la frutta diventa morbida.

Passiamo il composto con il minipimer e a questo punto uniamo la scorza di limone e frulliamo, aggiungiamo l’agar agar sciolto in un po’ di marmellata e rimettiamo sul fuoco per qualche minuto, facendola addensare.

Dopo aver sterilizzato i vasetti, versiamo la marmellata e mettiamo a testa in giù. Una volta che i vasetti sono raffreddati possiamo metterli in dispensa, ma ricordiamoci che una volta aperto il vasetto va conservato per al massimo tre giorni in frigorifero.

Con la marmellata di arance possiamo preparare crostate, biscotti e dolcetti sfiziosi per i nostri bambini, ma anche possiamo spalmarla su salatini con un formaggio veg morbido o semplicemente su una fetta di pane a colazione o merenda.

di Antonella Tomassini

Marmellate e Conserve Fatte in Casa
Le 50 Migliori Ricette di Ieri e di Oggi – 50 Schede di Ricette
€ 9.9

Editor's choice
Search