Cecina, la ricetta per preparare in casa il delizioso street food toscano
NON PUOI ASSOLUTAMENTE PERDERE:

Come preparare la cecina, lo street food toscano

La cecina è un piatto tipico della Toscana, un delizioso street food tipico della cucina povera cotta nel forno a legna e nelle classiche teglie di rame. Chiamata in vari modi in base alle città dove si prepara la cecina o farinata di ceci o 5 e 5 è semplicissima da preparare in casa.

La ricetta della cecina

Gustatela semplicemente come focaccia di accompagnamento o realizzate un piatto unico con contorno di cipolle rosse caramellate e mousse di cavolfiore.

Difficoltà

0

Tempo di preparazione

3 ore e 30 minuti

Ingredienti

1 litro d’acqua

400 gr. di farina di ceci

Un pizzico di sale

55 gr. di olio evo

Rosmarino

Pepe

Preparazione

Uniamo acqua e farina di ceci, dopo averla setacciata, mescolando bene per evitare che si formino grumi e giriamo il composto finchè otteniamo una pastella omogenea. Aggiungiamo un pizzico di sale, l’olio e il rosmarino, e amalgamiamo gli ingredienti.

A questo punto facciamo riposare l’impasto per almeno due, tre ore con l’accortezza di eliminare la schiuma che si formerà. Accendiamo il forno a 220° e lo lasciamo riscaldare, mentre ungiamo una teglia capiente di rame e versiamo il composto.

Inforniamo e lasciamo cuocere per 20 minuti, finchè si forma la crosticina croccante. Condiamo con sale e pepe e serviamo la cecina calda.

Una ricetta davvero semplice e realizzata con pochissimi ingredienti che piacerà a tutti.

Buon appetito!

di Antonella Tomassini

 

Pianeta Vegan
Riflessioni e ricette per un mondo cruelty free
€ 17,50

Editor's choice
Search