Castagnaccio toscano: un dolce tradizionale | ilVegano.it
NON PUOI ASSOLUTAMENTE PERDERE:

Castagnaccio toscano: un dolce tradizionale

Il castagnaccio è un dolce povero e tradizionale della cucina toscana tipico del periodo autunnale. Pochissimi ingredienti, protagonista assoluti di questo dolce vegan sono la farina di castagne, l’acqua, l’uvetta, i pinoli, le noci e un rametto di rosmarino. Niente di più buono del castagnaccio toscano.

Come preparare il castagnaccio toscano

Scopri la ricetta.

Ingredienti

  • 500 g di farina di castagne
  • 600 g di acqua
  • 100 g di uvetta ammollata
  • 100 g di pinoli
  • 100 g di noci
  • rosmarino fresco per aromatizzare
  • olio evo

 

Preparazione

Per prima cosa ho tritato le noci grossolanamente, ho messo l’uvetta in ammollo per dieci minuti e ho scolato l’uvetta eliminando l’acqua in eccesso.

In un recipiente ho setacciato la farina di castagne e ho aggiunto l’acqua poco alla volta fino a creare un composto liscio e senza grumi, a questo punto ho unito l’uvetta, i pinoli e le noci.

Nella tortiera dm 20 cm precedentemente oliata ho versato l’impasto, spennellando la superficie con olio evo e infine ho messo il rosmarino (solo le foglie) per decorare e dare sapore.

Infine ho infornato nel forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.

Ed il castagnaccio toscano è pronto per essere gustato in un goloso pomeriggio autunnale.

di Isa TanaLiberaTutti

Farina di Castagne

Voto medio su 57 recensioni: Da non perdere

€ 6,55

Editor's choice
Search