Bocconcini fritti di broccolo romanesco con farina di ceci
NON PUOI ASSOLUTAMENTE PERDERE:

Bocconcini fritti di broccolo romanesco con farina di ceci – Ricetta antispreco

Questa semplicissima ricetta nasce da un piatto avanzato il giorno prima: scopriamo come preparare i bocconcini fritti di broccolo romanesco con farina di ceci.

Come preparare i bocconcini fritti di broccolo romanesco

Riciclare le verdure lessate del giorno prima è la maniera migliore per non sprecare nulla: le possiamo infatti riutilizzare per diversi piatti.

Questi bocconcini fritti non sono altro che frittelle golose che piaceranno anche ai vostri bambini. Croccanti fuori e morbidi dentro, sono ideali come finger food da servire all’aperitivo con gli amici o come antipasto sfizioso.

Mettiamoci ai fornelli.

Difficoltà

0

Tempo di preparazione

45 minuti

Per 4 persone

Ingredienti

400 gr. di broccolo romano (già lessato)

200 gr. di farina di ceci

Acqua q.b.

1 pizzico di bicarbonato

Origano

1 cucchiaino di curcuma

Olio evo

Sale

Pepe

Olio di semi per friggere

Preparazione

Prepariamo la pastella in un recipiente capiente, con la farina di ceci, l’acqua, l’olio, la curcuma e il bicarbonato. Mescoliamo gli ingredienti, aggiustiamo di sale e pepe e lasciamo riposare il composto per mezz’ora.

Immergiamo nella pastella i broccoli già lessati, e mescoliamo bene.

Nel frattempo in una padella riscaldiamo l’olio di semi e quando è bollente, tuffiamo le cimette di broccolo aiutandoci con un cucchiaio. Cuociamo finchè i bocconcini diventano dorati, scoliamo su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Serviamo i bocconcini fritti di broccolo romanesco ancora fumanti,  spolverando con origano secco tritato e lamelle di porro.

Fateci sapere voi, affezionati lettori, come invece riutilizzate in cucina le verdure del giorno prima! Condivideremo le vostre preziose ricette. 🙂

di Antonella Tomassini

 

Pianeta Vegan
Riflessioni e ricette per un mondo cruelty free
€ 17,50

Editor's choice
Search