Tagliatelle ai funghi porcini: la ricetta semplice e tradizionale | ilVegano.it
NON PUOI ASSOLUTAMENTE PERDERE:

Tagliatelle ai funghi porcini: la ricetta semplice e tradizionale

Settembre è arrivato insieme ad un regalo inaspettato: un cestino di funghi porcini. Sono bellissimi e profumati, cresciuti in mezzo ai castagni e alla terra sabbiosa. Li ho cucinati nel modo più semplice e tradizionale per non coprire l’aroma e per lasciare il loro sapore inalterato. Scopriamo la ricetta delle tagliatelle ai funghi porcini in versione cruelty free.

La ricetta delle tagliatelle ai funghi porcini

Ingredienti per la sfoglia:

  • 200 g farina di grano duro
  • 100 g farina 0
  • 150 g acqua
  • 2 cucchiai di olio
  • curcuma

Procedimento sfoglia

Fate sciogliere la curcuma nell’acqua.

Disponete la farina  a fontana, aggiungete l’olio, l’acqua+curcuma e amalgamate con cura. Fate riposare l’impasto per 30 minuti all’interno di un contenitore a chiusura ermetica .

Ingredienti per il sughetto:

  • funghi porcini
  • 3 cucchiai olio evo
  • uno spicchio d’aglio
  • prezzemolo
  • gomasio

Procedimento

I funghi non vanno lavati ma puliti con una spugnetta umida, li ho tagliati a pezzettini e messi a cuocere per qualche minuto con l’aglio, l’olio evo e il gomasio dentro ad una padella dai bordi bassi, ho tolto l’aglio e aggiunto una mezza tazzina d’acqua, coperto e cotto a fuoco medio per 20 minuti.

Infine ho unito il sugo alle tagliatelle e condito con un po’ di prezzemolo.

Facile ed essenziale, il risultato è garantito.

Buon appetito! 😉

di Isa TanaLiberaTutti

 

Funghiamo? - L'Arte di Cercare e Raccoglier Funghi
€ 9

Editor's choice
Search