Panzerotti con ripieno di ortiche e ricotta di soia | ilVegano.it
NON PUOI ASSOLUTAMENTE PERDERE:

Panzerotti con ripieno di ortiche e ricotta di soia

La particolarità di questi panzerotti è il ripieno di ortiche, una pianta spontanea ricca di ferro e acido folico dalle mille proprietà; c’è chi si risciacqua i capelli con il decotto di ortiche per renderli più forti e stimolarne la crescita, chi la usa contro i reumatismi. L’ortica mi riporta indietro nel tempo, è stata la prima erba spontanea che ho conosciuto, mi dicevano “Non toccare quella pianta, quella punge!” Nei pomeriggi d’estate assolati il pallone finiva sempre in un cespuglio di ortiche e io puntualmente mi pungevo per recuperarlo allora mia nonna mi metteva l’olio di iperico e mi recitava una filastrocca per farmi guarire prima. Quando  andate a raccoglierla fate attenzione, non toccate il gambo pieno di peletti urticanti e raccogliete le foglie più morbide e fresche. Ecco la ricetta dei panzerotti con ripieno di ortiche e ricotta di soia.


La ricetta dei panzerotti con ripieno di ortiche e ricotta di soia

Per la ricetta della ricotta di soia cliccate qui.

Ingredienti :

  • 250 g farina 0
  • 250 g farina di farro
  • 300 g acqua
  • 150 g pasta madre rinfrescata
  • 2 cucchiai di olio evo
  • un pizzico di sale
  • 300 g ricotta di soia oppure okara se ne avete
  • 300 g di ortica passata in padella con un filo d’olio e un po’ di cipolla

Preparazione

Per fare l’impasto ho disposto il mix di farine a fontana, ho aggiunto l’olio, piano piano ho incorporato l’acqua nella quale avevo disciolto il lievito madre. Mescolando con le mani ho creato un impasto omogeneo, liscio non appiccicoso e morbido.

Come al solito il tempi di lievitazione sono individuali, ho lasciato riposare l’impasto per 8 ore poi ho tirato una sfoglia sottile e con l’aiuto di un tagliapasta ho formato dei dischetti di diametro 10 cm.

In una ciotola ho mescolato insieme ricotta e ortiche, ho riempito i dischetti  di pasta che ho chiuso sovrapponendo gli estremi del cerchio e pressandoli con una forchetta.

Infine ho infornato tutto a 200° per circa 20 minuti.

Gustatevi i panzerotti con ripieno alle ortiche e ricotta di soia ancora caldi. Ideali per un aperitivo o come piatto unico. 😉

di Isa TanaLiberaTutti

 

L'ortica
€ 5.9

Editor's choice
Search