Gelato Libre: a Milano aperta la prima gelateria cruelty free
NON PUOI ASSOLUTAMENTE PERDERE:

Gelato Libre: a Milano aperta la prima gelateria cruelty free che usa acqua di sorgente

Aperta da fine maggio Gelato Libre, rappresenta la prima gelateria vegan a Milano in via Josuè Carducci 12. Niente latte e uova tra gli ingredienti, ma acqua di sorgente, cacao e frutta secca.

Gelato Libre a Milano

La gelateria nasce dal progetto di Gianluca Franzoni, presidente e fondatore di Domori,  che ha voluto creare un luogo innovativo con materiali naturali. Vetro, ottone, argilla e marmo,  sono protagonisti del design ideato con gli architetti Andrea Pezzoli e Giulia Urciuoli, in simbiosi con la bontà di un gelato che fa la differenza.

gelato-libre

Franzoni ha spiegato alla stampa“Gelato Libre è un luogo magico che profuma dell’estro unico del Made in Italy, in cui ogni singolo elemento ha un taglio artigianale perché studiato e realizzato a partire dai materiali che si ispirano alle mie innumerevoli esperienze.”

“Tutto mi ha portato a pensare a una natura portentosa e immaginaria, – continua Franzoni- a un mondo possibile che raccogliesse i significati della mia ispirazione e dei miei viaggi, grazie ai quali ho scoperto straordinari ingredienti e il ruolo dell’acqua per la realizzazione di un gelato “libre”. 

L’imprenditore ha dichiarato, inoltre di voler rivoluzionare il mondo del gelato, che lo ha appassionato sin da piccolo, e che la soluzione è arrivata proprio dall’acqua, che dona maggior aroma e cremosità al prodotto finito.

A far speciale il gelato sono i processi di tostatura accurati, e anche un macchinario da gelato Carpigiani che manteca il gelato al momento.

8 gusti cremosi

I gusti per il momento sono otto, serviti in una coppetta biodegradabile ed ecosostenibile. Potrete scegliere tra Crema Libre, Cioccolato Criollo, Cioccolato e Whisky, Tiramisù, Pistacchio, Nocciola Caramello e Makaron.

Se vi state chiedendo quanto costa un gelato vegano a Gelato Libre ecco i prezzi.

La coppetta piccola 2,50 euro, quella media 3,50 e quella grande 4 euro e 24 euro il chilo da portare a casa e gustare con gli amici.

Sicuramente Gelato Libre è il posto ideale non solo per i vegani ma anche per chi è intollerante al lattosio. Ma anche per chi vuol provare le cremosità di un buon gelato che come valori ha essenzialità, autenticità e contemporaneità.

Per saperne di più visita la pagina Facebook

Ph credits Gelato Libre

di Antonella Tomassini

 

 

 

Editor's choice
Search