Cacio e pepe vegan: il primo piatto forte della tradizione romana
NON PUOI ASSOLUTAMENTE PERDERE:

Cacio e pepe vegan: il primo piatto forte della tradizione romana

Un primo piatto che vi stupirà, da leccarsi i baffi, per la gioia di chi non vuole o non può mangiare i formaggi: cacio e pepe vegan. Ho usato gli spaghetti bio organic di grano italiano Pasta Vera per questo succulento classico rivisitato della cucina italiana, cotti al dente come piace a me.

Cacio e pepe vegan

Scopriamo la ricetta semplicissima.

Ingredienti per due persone

gr.200 di spaghetti bio organic Pasta Vera

gr. 30 di mandorle pelate

gr. 30 di anacardi non salati

gr. 15 di lievito alimentare in fiocchi

gr. 50 di semi di zucca

olio evo q.b.

pepe

acqua di cottura della pasta

Procedimento

Nel mixer tritare le mandorle con i semi di zucca, gli anacardi, il lievito alimentare e poca acqua di cottura della pasta (aggiungere gradatamente).

Scolare la pasta, condirla con la salsa, versare un filo di olio e pepe macinato.

di Simona Camplone

 

 

 

Editor's choice

Search