
Tipici della cucina pugliese, i panzerotti vegan sono ideali sia fritti che al forno.
Ecco la ricetta dei panzerotti fritti in versione cruelty free con pomodoro, basilico e mozzarella di riso, un classico che farà venire l’acquolina in bocca a grandi e piccini. 🙂
Difficoltà
0
Tempo di preparazione
1 ora e 10 minuti
Ingredienti
Per 10 panzerotti
300 gr. di farina integrale
150 ml di acqua
Un pizzico di sale
5 gr. di lievito di birra
Olio evo
Per il ripieno
200 gr. di pomodori freschi
200 gr. di mozzarella di riso
Basilico fresco
Origano
Olio di arachide per friggere
Preparazione
Versiamo la farina sulla spianatoia e creiamo una fontana, uniamo l’acqua dove abbiamo sciolto il lievito di birra, aggiungiamo il sale e un goccio di olio.
Impastiamo con le mani finchè otteniamo un composto elastico. Formiamo delle palline piccole e copriamo con la pellicola, lasciandole lievitare per 40 minuti.
Facciamo a cubetti la mozzarella di riso e teniamola da parte, laviamo i pomodori e tagliamoli a pezzi. In una terrina mettiamo i pomodori, aggiustiamo di sale, aggiungiamo l’origano e il basilico tritato.
Stendiamo ora le nostre palline con il mattarello sulla spianatoia infarinata, mantenendo una forma tonda di spessore più o meno di 3-4 mm. Disponiamo al centro dei dischetti ottenuti due cucchiai del ripieno ed aggiungiamo un pezzo di mozzarella di riso, richiudiamo sigillando i bordi, con l’aiuto di una forchetta. Facciamo in superficie i buchi per far uscire l’aria, sempre con una forchetta.
In una padella facciamo scaldare l’olio di arachide e friggiamo i panzerotti, rigiriamoli quando salgono a galla e si gonfiano, e lasciamoli cuocere finchè diventano dorati.
Scoliamoli e lasciamoli asciugare sulla carta assorbente.
Serviamo caldi e gustiamoci questa pietanza che profuma di campagna.
Il ripieno dei panzerotti si può fare con qualsiasi tipo di verdura, ottimi anche nella variante con cime di rapa e peperoncino, ideali per un aperitivo sfizioso o una cena buffet con gli amici.
Potete trovare altre ricette sfiziose, sul mio libro Pianeta Vegan, riflessioni e ricette per un mondo cruelty free, edito da Mediterranee.
di Antonella Tomassini