Tagliatelle di liquirizia con crema di melanzane, menta e mandorle
NON PUOI ASSOLUTAMENTE PERDERE:

Tagliatelle di liquirizia con crema di melanzane, menta e mandorle

Sabato scorso ho visitato la città di Atri, un gioiello abruzzese in ambito architettonico e di artigianato locale. Le botteghe offrono i tipici prodotti del luogo, tra i quali la liquirizia (presente sul territorio dal 1433) sotto varie forme. La mia curiosità si è soffermata sulla polvere purissima che ho subito acquistato e che già ha accelerato la mia fantasia in cucina. Via alla prima ricetta: le tagliatelle di liquirizia con crema di melanzane, menta e mandorle. ?

Come preparare le tagliatelle di liquirizia con crema di melanzane, menta e mandorle

Ingredienti per 2/3 persone

gr. 300 di farina Saragolla

gr. 4 di sale fino

gr. 15 di olio evo + 3 cucchiai

gr. 140 di acqua tiepida (indicativo, in base alla farina utilizzata)

gr. 6 di polvere di liquirizia purissima

1 spicchio di aglio

gr. 300 di melanzane

gr. 70 di granella di mandorle

gr. 3 di menta fresca

acqua, sale fino, polvere di liquirizia q. b.

Procedimento

In una tazza mescolare la polvere di liquirizia in 3 cucchiai di acqua.

Sulla spianatoia mescolare la farina con gr. 4 di sale fino, gr. 15 di olio evo, la liquirizia sciolta e gradatamente aggiungere l’acqua tiepida che avrete versato nella tazza contenente la liquirizia in modo da non sprecare la polvere.

Impastare bene e far riposare a temperatura ambiente.

tagliatelle

Nel frattempo soffriggere in una padella 3 cucchiai di olio evo con l’aglio sbucciato e schiacciato e una volta imbiondito toglierlo dalla padella ed unire le melanzane tagliate precedentemente a tocchetti.

Unire 3 cucchiai di acqua tiepida, sale fino a piacere, coprire e continuare la cottura a fuoco basso per 10 minuti. Se occorre unire altra acqua tiepida.

Spegnere il fuoco, aggiungere la menta fresca e frullare con il minipimer.

Dall’impasto ricavare le tagliatelle, cuocerle in acqua bollente salata per 1 minuto circa, scolarle (tenete da parte un pò di acqua di cottura se notate la pasta troppo asciutta) e condirle con la crema di melanzane, le mandorle, un filo di olio evo a crudo e un pò di polvere di liquirizia.

Servire subito.

di Simona Camplone

 

Editor's choice
Search