Eliche integrali con mandorle e zenzero ai sapori dell'orto | ilVegano.it
NON PUOI ASSOLUTAMENTE PERDERE:

Eliche integrali con mandorle e zenzero ai sapori dell’orto

Un primo piatto speciale, semplice e gustoso, oggi vi svelo la ricetta delle eliche integrali con mandorle e zenzero ai sapori dell’orto.

Come preparare le eliche integrali con mandorle e zenzero

In termini moderni definisco così il mio piatto:

#vegan #pasta #onion

#celery #carrot #tomato

#thyme #ginger #almond

#backtomykitchen#veganlife

#libera #colour #love

Leggi anche

Cous cous estivo: la ricetta di Oste Vegano

Spaghetti di zucchine e carote con pesto, pomodori e olive

Ingredienti

Una costa di sedano

Una carota

Mezza cipolla

Pomodorini

Timo

Zenzero

Mandorle

Olio evo, sale e pepe

Preparazione

Tritare zenzero e timo (non ho indicato quantità, seguite il vostro gusto)

Tagliare a dadini sedano, carota e cipolla.

In una padella scaldare due cucchiai di olio e metterci prima il trito di zenzero e timo, successivamente unire la cipolla, il sedano e la carota. Lasciare cuocere per qualche minuto, quando le verdure saranno lucide unire i pomodorini tagliati in 4, aggiustare di sale e pepe e lasciare cuocere coperto per circa 7/8 minuti.

Nel frattempo cuocere la pasta, a cottura quasi ultimata scolate e fate saltare in padella con le verdure.

A parte tagliare le mandorle e tostarle in un padellino.

Impiattare e finire il piatto con le mandorle appena tostate.

Buon appetito! ??

di Oste Vegano

Editor's choice
Search