Polpette croccanti di cicerchie con funghi e pomodori secchi. | ilVegano.it
NON PUOI ASSOLUTAMENTE PERDERE:

Polpette croccanti di cicerchie con funghi e pomodori secchi.

La cicerchia è un legume antico, nutriente e salutare, facile da coltivare in condizioni difficili, ma tossico se consumato in grandi quantità.

Per ridurre al minimo la tossicità delle cicerchie è sufficiente un lungo ammollo in acqua salata tiepida prima della cottura. Anche la cottura ad alte temperature contribuisce poi ad eliminare o a ridurre al minimo la tossicità dei semi.

È un legume ricco di proteine e vitamine B, fibre, sali minerali, polifenoli, fosforo e calcio.

Difficoltà

0

Tempo di preparazione

1 ora

Per 4 persone

Ingredienti

400 gr. di cicerchie lessate

1 spicchio di aglio

1 cipolla

5 pomodori secchi

6 funghi secchi

Mollica di pane q.b.

Prezzemolo

Olio evo

Sale e pepe

Sesamo e semi di lino q.b.

Preparazione

Dopo aver lasciato le cicerchie in ammollo in acqua salata per 24 ore, cuociamole in una pentola con acqua per 30 minuti, scoliamole e facciamole raffreddare.

Tritiamo la cipolla e l’aglio e mettiamoli a rosolare in padella, aggiungiamo le cicerchie, il sale e il pepe e mescoliamo per cinque minuti.

Mettiamo in ammollo i funghi e i pomodori secchi, e di seguito frulliamoli in un mixer insieme al prezzemolo e alla mollica di pane.

Uniamo al composto ottenuto le cicerchie che abbiamo grossolanamente schiacciato con la forchetta, e lavoriamo con le mani aggiungendo il sesamo e i semi di lino finché gli ingredienti sono ben amalgamati. Formiamo le polpette e cuociamo a fuoco vivo in una padella con l’olio, finché diventano croccanti e dorate da entrambi i lati.

Serviamo  le polpette calde accompagnate con un piatto di insalata fresca.

di Antonella Tomassini

 

Search